Home

La nuova vita (solidale) dei fondi di caffè

1 Giugno 2022 Redazione Company


I fondi di caffè che diventano pellet ecologici, distribuiti poi alle famiglie in difficoltà, tramite le associazioni del territorio: è la logica, “eco” e solidale, dell’iniziativa Coffee Back, che si tiene all’Ipercity ddi Padova fino al 19 giugno. COFFEE BACK è un progetto che unisce l’esigenza di smaltire gli scarti organici del caffè e la volontà di produrre in Italia un pellet ecologico a km 0 e sostenibile per l’ambiente. In Italia circa 360.000 tonnellate di fondi di caffè vengono smaltiti normalmente in discarica ogni anno con costi di gestione altissimi per le aziende. Inoltre, il nostro Paese è anche il maggior consumatore di pellet domestico, di cui più dell’85% proviene dall’estero. Da 100 tonnellate di caffè macinato, è possibile ottenere 80 tonnellate di pellet per il riscaldamento delle case. L’evento servirà anche per sensibilizzare le persone sul consumo etico e sul riciclo, con informazioni sul caffè, la sua lavorazione ed i suoi scarti, e sul processo di trasformazione che li trasformerà in pellet.


Lascia un feedback

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da *

Cliccando sul tasto "invia" rilascio il consenso al trattamento per finalità di marketing come al punto 2 dell' informativa sulla privacy e dichiaro di essere maggiore di 16 anni.