Home

Si avvicina il Dantedì

18 Marzo 2022 Redazione Company


Era il 25 marzo del 1300 quando Dante Alighieri probabilmente iniziava il suo viaggio nella Divina Commedia, ‘smarrendosi’ nella selva oscura. Una data che dal 2020 è diventata il ‘Dantedì’, Giornata nazionale in memoria del Sommo Poeta, istituita dal ministro della Cultura Dario Franceschini. Dopo l’edizione dell’anno scorso in concomitanza con il VII centenario della morte, anche quest’anno a Ravenna il programma degli eventi toccherà i luoghi danteschi, con diretta streaming sul sito vivadante.it e sulla pagina facebook ‘Ravenna per Dante’. Letteratura, poesia, cinema, musica e danza scandiranno la giornata, che prenderà l’avvio dalla tomba di Dante, dove si perpetua la lettura serale della Commedia a “L’ora che volge il disìo”: cominciato il 13 settembre 2020, questo rito quotidiano non si è mai interrotto ed è stato portato avanti da 470 lettori e lettrici, che hanno letto 550 canti, registrando 14.000 presenze di pubblico, nonostante l’emergenza sanitaria.


Lascia un feedback

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da *

Cliccando sul tasto "invia" rilascio il consenso al trattamento per finalità di marketing come al punto 2 dell' informativa sulla privacy e dichiaro di essere maggiore di 16 anni.